Dagli aspiranti camerieri che chiedono «di poter lavorare in nero per non perdere il reddito di cittadinanza» ai candidati che, dopo un primo colloquio, spariscono letteralmente nel nulla. Da quelli che si rifiutano di lavorare nel fine settimana a cuochi e baristi con famiglia e mutuo a carico che, a causa della pandemia, hanno abbandonato la professione […]readmore
Un impero da 160 milioni di euro è stato confiscato dai finanzieri del Comando provinciale di Catania e del Servizio centrale investigazione sulla criminalità organizzata, a Francesco Catacchio e Antonio Di Marzo, indagati per associazione per delinquere finalizzata alla raccolta di scommesse clandestine, riciclaggio, truffa nei confronti dello Stato ed evasione fiscale con l’aggravante del […]readmore
Ferrovie dello Stato sta lavorando in stretta collaborazione con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e con la Polizia di Stato. In particolare il Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche (Cnaipic) della Polizia Postale è impegnato a condurre tutti gli adeguati controlli e verifiche su quanto accaduto oggi. Allo stato attuale non […]readmore