Circola da qualche giorno in rete il video di una insegnante di un liceo a Nord della Puglia che riceve una proposta di matrimonio in classe con la partecipazione attiva degli alunni. “Proposta di matrimonio in classe”: La scena è ben studiata, organizzata nei dettagli. Sulle note dei Negramaro, dapprima alcuni ragazzi porgono fiori alla professoressa, colta di sorpresa. Successivamente entra in aula il fidanzato della donna, che si inginocchia seguendo il rituale e ottenendo, dopo la consueta liturgia, ‘il fatidico sì’. Il video si conclude con un applauso generale e la coppia che si stringe in un abbraccio. Tuttavia, sulla questione non tutti hanno espresso parole di apprezzamento:
Momento intriso di romanticismo che, sebbene in prima istanza possa sembrare emozionante e generare empatia, sul web sta animando un acceso dibattito. L’idillio d’amore si è compiuto durante l’orario delle lezioni? Perché in classe gli alunni avevano gli smartphone accesi? Domande che circolano con sempre maggiore insistenza, mentre canali social e siti legati al mondo della scuola rilanciano la notizia che col passare delle ore assume un sapore meno dolce.