Rinnovabili, Di Cuia (FI) deposita mozione: “Inserire nel Pear mappa dei siti idonei per tutelare zone di pregio della puglia”

28 Visite

Nota del consigliere regionale di Forza Italia, Massimiliano Di Cuia

«L’obiettivo è quello di contemperare l’esigenza di implementare la produzione di energie rinnovabili con la tutela del nostro territorio, specie delle zone di più alto pregio paesaggistico, culturale, turistico e agricolo: ho depositato una mozione per impegnare la Giunta regionale ad inserire, nell’adottando Piano Energetico Ambientale Regione, la mappatura dei siti idonei all’installazione degli impianti, escludendo espressamente le aree da preservare. La mozione è stata sottoscritta da diversi colleghi di opposizione e li ringrazio per aver condiviso un testo a cui tengo particolarmente.

La Regione Puglia è tra i principali produttori di energia rinnovabile ed è indispensabile governare i processi a tutela del paesaggio e dell’economia. La Regione, con la mappatura dei siti, non solo governerà processi così significativi per il futuro della Puglia, ma ne diventerà protagonista.

Ho deciso dunque di proporre questa mozione a seguito dell’audizione che richiesi in V Commissione sul progetto della Società Santa Chiara Energia S.r.l., che vorrebbe realizzare un impianto eolico nei pressi di Lizzano. Ecco, parliamo di una zona ad alta vocazione agricola e turistica, a ridosso della costa, dove sono insediati vigneti di uva pregiata, masserie di grande valore storico e culturale e numerose attività ricettive. Va da sé che un impianto in quell’area avrebbe un impatto nefasto, che va scongiurato esattamente come in altre realtà meritevoli di tutela.

Mi auguro che la mozione sia inserita il prima possibile nell’ordine del giorno dei lavori e che trovi la condivisione di tutto il Consiglio regionale: c’è da decidere che Puglia intendiamo costruire per il domani».

Promo