Foggia, Giorgio Mandolesi e l’OFP incantano il Teatro Giordano

198 Visite

Dopo il grande successo al Teatro “Giuseppe Verdi” di San Severo, sempre in capitanata, lunedì 15 maggio L’Orchestra Filarmonica Pugliese ha tenuto un concerto per la prestigiosa Stagione Concertistica degli “Amici della Musica” nel meraviglioso Teatro “Umberto Giordano” di Foggia.

Diretta dal M° Giovanni Minafra, ha registrato un’impeccabile interpretazione di Beethoven, dapprima con la malinconica ouverture del Coriolano ed, in conclusione, con una brillante Sinfonia n. 1, con risultato quasi da incisione, tanto da avere standing ovation e chiedere il bis dell’ultimo movimento al direttore.

 

Nel cuore del programma la OFP si è esibita con uno dei più importanti fagottisti al mondo, solista dell’orchestra de Paris, Giorgio Mandolesi. Il M° Mandolesi ha eseguito magistralmente il “Concerto per fagotto e orchestra” di Nino Rota, strappando convinti applausi da tutto il teatro nonché dal M° Domenico Losavio, storico fagottista cui il M° Rota dedicò la composizione, presente in sala.

 

Naturale leader dell’esibizione, Mandolesi si è fatto apprezzare per un suono morbido, ma potente e una tecnica quasi sovrannaturale. Il dialogo con l’orchestra ha mostrato grande sinergia, facendo emergere tutto il brio che caratterizza il brano.

 

Il solista ha poi regalato al pubblico 2 bis indimenticabili: un dolce omaggio a Musorgskij e una toccata virtuosistica per fagotto solo che ha portato ad ulteriori minuti di applausi.

VINCENZO DE MARINO

Promo