Oggi la Commissione Europea «ha lanciato la prima gara internazionale per l’acquisto congiunto di gas, nell’ambito della piattaforma energetica dell’Ue. E’ una pietra miliare storica, perché per la prima volta in assoluto sfruttiamo il peso economico collettivo dell’Ue per aumentare la nostra sicurezza energetica e affrontare i prezzi elevati del gas».
Lo ha annunciato il vicepresidente della Commissione Europea Maros Sefcovic, oggi a Bruxelles «La risposta del mercato – ha continuato Sefcovic – è stata positiva e incoraggiante. Finora circa 107 aziende hanno aderito per partecipare all’acquisto congiunto di gas tramite il meccanismo AggregateEu, recentemente creato. E altre aziende sono in procinto di farlo. Per la prima gara lanciata oggi, 77 aziende europee hanno presentato richieste per un volume complessivo di circa 11,6 miliardi di metri cubi di gas».
«La domanda di Gnl (gas naturale liquefatto, ndr) rappresenta circa 2,8 miliardi di metri cubi, mentre quasi 9,6 miliardi di metri cubi sono richiesti per consegna via gasdotto. Invitiamo tutti i fornitori internazionali affidabili a partecipare e presentare le loro offerte per servire i clienti europei. Questa prima gara è aperta fino al 15 maggio e copre le consegne di gas da giugno 2023 a maggio 2024».