Unione Sindacale di base critica Palese: “se questo è un assessore alla Sanità..”

88 Visite

«Restiamo esterrefatti (ma neanche tanto) di fronte alle parole pronunciate in data 2 maggio 2023 durante il Consiglio Regionale dall’assessore pugliese alla Sanità Rocco Palese, il quale, a proposito della proposta finalmente in discussione presso l’opinione pubblica di impedire ai medici in forza al SSN di svolgere fuori dall’orario di lavoro attività privata presso le medesime strutture pubbliche.

Un sistema che, come recentemente dimostrato ulteriormente dalle inchieste di Report, produce ingiustificabili storture ai danni degli e delle utenti più fragili, avvantaggiando chi ha la possibilità economica di accedere all’intramoenia, che riesce a godere di prestazioni sanitarie più velocemente. Tutto ciò mentre le liste di attesa lunghissime scoraggiano molti e molte cittadini a curarsi, in pieno spregio dell’universale diritto alla salute e alla sanità pubblica.

Secondo l’assessore Palese, come riportano le agenzie, porre un freno agli interessi privati di alcuni medici cercando almeno di limitare le odiose disparità sociali cui siamo costretti ad assistere significherebbe, udite udite, ledere “la libertà” dei e delle pugliesi di “scegliere” di pagare per curarsi.

Siamo di fronte alla totale abdicazione delle Istituzioni al proprio ruolo di tutela dei diritti della cittadinanza.

Nelle scorse settimane abbiamo denunciato come i lunghi tempi di attesa per accedere a visite specialistiche rechino un danno incredibile alle persone più povere, messe spesso di fronte alla scelta se portare un pasto a casa o curarsi, dovendo rivolgersi alla sanità privata. L’assessore oggi ci dice che è vero, ma che non è un problema solo pugliese, e così sia.

Siamo letteralmente allibiti. Le strutture ospedaliere e sanitarie pubbliche DEVONO essere utilizzate esclusivamente al fine di garantire una sanità pubblica di eccellenza ed il diritto di tutte e tutti ad accedervi nei tempi previsti dalle imprescindibili esigenze mediche e dalla dignità umana.

Chi asserisce il contrario, peraltro così platealmente, per noi semplicemente non dovrebbe ricoprire il ruolo di assessore alla Sanità della Puglia.

Via Emiliano, via Palese.

La Puglia non merita questo!»

Sportello Socio-Sanitario autogestito

Unione sindacale di base – Confederazione di Bari

Promo