I militari della Guardia Costiera di Manfredonia, in provincia di Foggia, unitamente a quelli della Compagnia dei carabinieri, hanno portato a termine un’operazione di polizia marittima finalizzata alla tutela del consumatore e della risorsa ittica, nel corso della quale hanno effettuato il sequestro di un quantitativo di prodotto ittico privo di tracciabilità ai danni di quattro venditori ambulanti per un peso complessivo di 130 chilogrammi. L’attività, nata nel corso delle quotidiane attività di controllo del territorio, ha accertato la presenza dei quattro commercianti intenti alla vendita abusiva di vario prodotto ittico e in particolare di seppie, cozze, gamberi etc.. Il prodotto ittico è stato sequestrato e, una volta trasportato all’interno dei locali della Capitaneria, è stato ispezionato da parte del personale veterinario intervenuto sul posto.
Sono state elevate sanzioni amministrative per un importo pari a circa 7.500 euro. Il prodotto ittico non è stato ritenuto idoneo al consumo umano e pertanto ne è stata disposta la distruzione. La Guardia Costiera ricorda «la necessità di evitare l’acquisto di prodotti ittici (facilmente deteriorabili) presso venditori non autorizzati atteso che gli stessi contravvengono alle più elementari norme igieniche e potrebbero arrecare danni seri alla salute degli eventuali consumatori».