Natalità. Romito (Lega): “Emergenza del nostro tempo, no a preclusioni ideologiche”

61 Visite

«Sul sostegno alla natalità, la Puglia non può permettersi di fare marcia indietro». Ad affermarlo è il consigliere regionale della Lega Fabio Romito, che intende rilanciare il dibattito sul tema che si è acceso negli ultimi giorni dopo l’approvazione della delibera, poi ritirata, dell’Assessore Barone.

«Secondo i dati Istat ufficializzati qualche settimana fa – spiega – in Puglia nel 2022 sono nati 6,7 bambini ogni mille abitanti. È un dato bassissimo, che rischia di compromettere il futuro della nostra regione.

Anche per questo motivo – aggiunge Romito – ho intenzione di portare in Consiglio regionale una precisa iniziativa legislativa a sostegno della natalità e dei giovani pugliesi che intendono mettere su famiglia e che oggi vedono quale più grande ostacolo lo scoglio economico.

Vorrei lanciare – conclude – un appello a tutti i colleghi consiglieri per costituire un intergruppo che si ponga l’obiettivo di occuparsi del tema e programmare soluzioni concrete, sulla vera emergenza del nostro tempo non ci possono essere preclusioni politiche o ideologiche».

Promo