“La strada non è una giungla… a scuola”, al via in Puglia le giornate di sicurezza stradale

78 Visite

 Una serie di giornate dedicate alla promozione della cultura della sicurezza stradale in varie scuole secondarie pugliesi di I° e II° grado: è il progetto “La strada non è una giungla… a scuola” organizzato dall’Asset – Agenzia Regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosotenibile del Territorio, nell’ambito delle attività del Cremss – Centro Regionale di Monitoraggio della Sicurezza Stradale. Il primo appuntamento si è tenuto stamattina all’Istituto comprensivo S.D.Bosco – Manzoni di Sannicandro di Bari.

«Visto il successo riscontrato tra ragazzi e docenti con il campionato studentesco on-line ‘La strada non è una giungla’, ormai giunto alla settima edizione coinvolgendo 50 scuole pugliesi – spiega il direttore generale di Asset, Elio Sannicandro abbiamo deciso di ampliare il nostro progetto intervenendo per la prima volta nelle scuole con giornate specifiche dedicate alla sicurezza stradale, tra informazione e formazione per le nuove generazioni di conducenti. Il susseguirsi di notizie sulla perdita di giovani vite a causa di incidenti stradali, ci inducono a insistere su azioni precise volte a modificare il comportamento dei ragazzi e della cittadinanza, per una mobilità sempre più sicura e sostenibile».

Le giornate, coordinate dal responsabile del Cremss di Asset, Piepaolo Bonerba, prevedono due momenti: una prima parte dedicata alla teoria con l’intervento di esperti dell’incidentalità stradale – a cominciare dalla Polizia Stradale – e la proiezione delle principali campagne di comunicazione sulla sicurezza stradale e sulla mobilità sostenibile; quindi una seconda parte pratica che mette i ragazzi davanti a percorsi esperienziali con specifici visori in grado di alterare la percezione dello stato di guida come se si fosse sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o in stato di ebbrezza. L’obiettivo, dunque, è poter fornire ai ragazzi degli “alert” su ciò che dovrà essere il loro futuro stile di vita, sia da conducenti sia da pedoni.

Prossimi incontri: 5 maggio al Resta – De Donato di Turi; 10 maggio all’Istituto Comprensivo Gramsci Pascoli di Noicattaro; 12 maggio all’IIS Da Vinci – Agherbino di Noci; 15 maggio al Losapio San Filippo Neri di Gioia del Colle. In via di definizione le date per le altre province.

Promo