Mi impegno per la legalità, Leoci: “ai giovani dico partecipate e non abbiate paura mai di denunciare l’illegalità”

39 Visite

A margine della seduta della Commissione, il consigliere Leoci  ha diramato la  seguente nota:

«Si è conclusa stamani l’iniziativa  “Mi impegno per la  legalità”, voluta dalla Commissione regionale di studio e di indagine contro la criminalità organizzata in Puglia e supportata dalla sezione Biblioteca e Comunicazione istituzionale del Consiglio regionale.

La Commissione ha premiato gli elaborati scolastici in concorso, ben 48 progetti audiovisivi vincitori realizzati dagli Istituti secondari pugliesi.

Per la Provincia di Brindisi sono stati sei i lavori vincitori di tre Istituti scolastici ed esattamente :

Istituto scolastico “Ferraris De Marco Valzani” di Brindisi con il lavoro “Calendario della Legalità”;

Istituto scolastico “Francesco Ribezzo” di Francavilla Fontana, pluripremiato con i lavori “Focus antimafia”, “Contro le ingiustizie e le frodi, adesso basta!”, “Testimoni di legalità e giustizia, analisi statistica di grafici e tabelle relative al fenomeno mafioso”, “Testimoni di legalità, lotta alle mafie come bene comune”.

Istituto scolastico “Epifanio Ferdinando” di Mesagne con il lavoro “Verso la legalità”.

Complimenti a tutti gli studenti e ai loro insegnanti per aver approfondito il tema della legalità e delle mafie da più prospettive, per l’impegno, la sensibilità e il coinvolgimento che hanno dimostrato. 

Il Consiglio Regionale è presente, questa Commissione consiliare è presente e partecipe, cercherà sempre più di avvicinarsi e spronare i giovani, per questo dico loro di non avere paura di esprimersi, di mantenere sempre il dialogo con la famiglia e gli insegnanti, di non avere paura di parlare e denunciare l’illegalità. Perché se è facile sbagliare, cadere in errore, è poi difficile uscirne. Quindi seminiamo insieme la cultura della legalità».

Promo