Azione sulla cataratta: “Audizione per aprire indagine amministrativa, tempi d’attesa biblici, differenze tecnologiche e numeri incerti”

84 Visite

«Un’audizione urgente in Commissione per aprire un’indagine amministrativa su una domanda di salute molto ampia, la cataratta, appagata con ritardo e perciò lasciando in un grave handicap soprattutto le persone meno abbienti. 

Scontiamo numerose stranezze, tempi d’attesa biblici e differenze tecnologiche tra pubblico e privato. C’è dunque la necessità di superare una grave incertezza sui numeri, per poter adottare rapidamente le migliori decisioni politiche e la riduzione dei gravi disagi».

Lo comunica il consigliere e commissario regionale di Azione Fabiano Amati e il consigliere regionale Ruggiero Mennea, capogruppo. 

«Ho chiesto l’audizione dell’Assessore alla Sanità, del direttore del Dipartimento, del dirigente della Sezione strategie e governo dell’offerta, per conoscere i dati riferiti agli anni 2021 e 2022, distinguendo tra prestazioni in regime di ricovero, ambulatoriale, istituzionale e ALPI, con relativi tempi d’attesa e per ogni ASL, e il numero di prestazioni erogate, distinguendo tra ASL, dal privato convenzionato, ovvero ogni altro dato ritenuto utile per politiche di recupero d’efficienza. 

Quello delle prestazioni sanitarie e delle liste d’attesa è la nostra più grande priorità e trovo stupefacente osservare il Consiglio regionale preso in ostaggio sugli argomenti del potere e dei suoi ingranaggi, piuttosto che adoperato per affrontare con forza la mancata risposta alle questioni di salute».

Promo