«Un grande risultato che permetterà ai nostri territori, in cui insistono o insisteranno impianti e infrastrutture energetiche e ai cittadini di ricevere vantaggi in termini sociali, ambientali e anche economici con la riduzione del costo della bolletta». Così l”assessore regionale allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci, commenta l”approvazione, da parte del Consiglio regionale pugliese, del disegno di legge «Misure di compensazione e di riequilibrio ambientale e territoriale in ambito energetico» a carico dei proponenti, dei produttori, dei vettori e dei gestori di impianti e infrastrutture energetiche sul territorio pugliese.
«Un risultato che ci permetterà di accelerare il processo di transizione energetica perché essere un hub dell”energia, che è quello che questa regione si candida a diventare, significa favorire il processo di decarbonizzazione» – aggiunge –, «puntare sulle rinnovabili e provare ad essere energeticamente autonomi utilizzando l”energia prodotta, anche attraverso le comunità energetiche condominiali e industriali che rendano protagonisti cittadini e imprese e che restituiscano loro vantaggi concreti»