Coldiretti Puglia: puntare sulla legalità per rilanciare l’agricoltura

71 Visite

 «È necessario investire sul futuro competitivo delle imprese agricole, percorrendo insieme ai lavoratori l”unica strada possibile della crescita, tenendo conto dello scenario europeo: occorre rafforzare la catena della legalità in agricoltura, minacciata e indebolita dalle distorsioni lungo la filiera, dalla distribuzione all”industria fino alle campagne, dove i prodotti agricoli sono pagati sottocosto pochi centesimi». Lo ha detto il delegato confederale di Coldiretti Foggia, Pietro Piccioni, oggi a Foggia, in occasione della firma della convenzione tra Coldiretti-Asl Foggia e Regione Puglia per visite mediche ai lavoratori impiegati in agricoltura.

«La Capitanata è un bacino produttivo straordinario, una realtà che va salvaguardata e promossa, perché rappresentata da imprese agricole e agroalimentari pugliesi che operano con grande professionalità e in assoluta trasparenza. Non è rinviabile né derogabile l”operazione di trasparenza e di emersione, mettendo a punto un patto di emancipazione dell”intero settore agricolo in grado di distinguere chi oggi opera in condizioni di sfruttamento e di illegalità da chi produce in condizioni di legalità come dimostrano i 38mila immigrati assunti regolarmente in agricoltura», ha concluso.

Promo