Visite mediche e prevenzione del rischio cardiovascolare per i lavoratori nei campi: con questa finalità è stato sottoscritto oggi il protocollo d’intesa ‘Salva Salute’ tra Coldiretti Foggia, Asl Foggia e Regione Puglia.
«Questa iniziativa ha lo scopo di mettere insieme salute, sicurezza sul lavoro e legalità. Il protocollo d’intesa prevede la sorveglianza sanitaria dei lavoratori agricoli stagionali, anche attraverso indagini mirate alla prevenzione del rischio cardiovascolare», ha detto il commissario straordinario della Asl Foggia, Antonio Nigri. «Con questa convenzione la Asl Foggia intende promuovere politiche di equità nell’erogazione delle prestazioni sanitarie raggiungendo quelle categorie più fragili di lavoratori. Per questo sarà attivato un ambulatorio dello Spesal (Servizio di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro) della Asl, che prenderà in carico la fase di erogazione dei servizi di sorveglianza sanitaria e di promozione della salute», ha spiegato. “È previsto, inoltre, l’intervento dei mediatori culturali per aiutare i lavoratori ad esprimere le proprie condizioni di salute al momento della visita medica»