Il Generale Vadalà: continuano le bonifiche delle discariche pugliesi

89 Visite

«Sempre in provincia di Foggia, ad Ascoli Satriano, abbiamo messo in sicurezza un altro sito. I sei siti pugliesi sono stati tutti bonificati o messi in sicurezza e sono, quindi, fuoriusciti dal contenzioso: lo scorso mese di giugno abbiamo mandato il dossier a Bruxelles per gli ultimi 2 siti, uno a San Pietro Vernotico, in provincia di Brindisi, e l’altro a Sannicandro di Bari».

Così a LaPresse il generale di brigata dei carabinieri, Giuseppe Vadalà, commissario unico per la per la realizzazione degli interventi necessari all’adeguamento alla normativa vigente delle discariche abusive presenti sul territorio nazionale, oggi a Lesina (Foggia), in località Pontone Pontonicchio.

«Tutto questo è stato possibile grazie al lavoro svolto dall’ufficio del commissario, dall’Arma dei carabinieri, dalla Regione dai Comuni e dalle stazioni appaltanti che partecipano», sottolinea.

«Delle 200 discariche iniziali che sono andate in infrazione il 2 dicembre 2014, al commissario ne sono state affidate 81 e ne sono rimaste 16, con un risparmio di circa 20 milioni l’anno perché per ogni sito colpito c’era l’applicazione di una sanzione di 200mila euro ogni sei mesi», prosegue. «Ad oggi la sanzione è di 4 milioni e stiamo lavorando per ridurla», conclude.

Promo