Slitta ancora, in Regione, l’approvazione del Piano Casa

66 Visite

Altro rinvio, con frizioni nella maggioranza, per la discussione e la votazione del nuovo Piano casa presentato dal Pd, primo firmatario Fabiano Amati: oggi in V commissione consiliare pugliese era previsto il dibattito sulla pdl “Programma eco-casa di riqualificazione e riutilizzo del patrimonio edilizio esistente”, ma non essendo stata depositata la proposta del governo Emiliano il centrodestra ha chiesto che i lavori fossero rinviati.

La prossima sessione è stata fissata per il 14 luglio, Amati ha annunciato che se dovesse esserci un nuovo rinvio chiederà che la pdl venga discussa direttamente in Consiglio regionale.

«Sul Piano casa – commenta Amati – non possiamo essere lenti e così facendo rivelarci sordi nei confronti dei cittadini e operatori che chiedono una veloce approvazione della proposta di legge. Perciò, si discuta quando si vuole, per noi del Pd anche di notte, ma la legge va approvata entro luglio e senza restrizioni peggiorative rispetto al passato. L’unica collaborazione che accettiamo, soprattutto da parte del Governo regionale con suggerimenti di modifica, è quella rivolta a migliorare e ampliare l’operatività del Piano casa, nel rispetto totale dei Piani paesaggistico e di assetto idrogeologico».

«Dispiace – dichiara la consigliera del M5S Antonella Laricchia – che una legge importante come quella sul piano casa parta con il piede sbagliato. Era infatti stato istituito presso l’assessorato all’Ambiente un tavolo di concertazione con gli stakeholder e tutti gli attori interessati, tra cui il Politecnico di BARI, per provare a scrivere un testo che fosse condiviso con il territorio, in modo da arrivare ad una norma che davvero potesse ottemperare alle diverse esigenze. Tavolo che purtroppo è stato sospeso, per la necessità di mantenere gli equilibri interni alla maggioranza, chiudendosi in una stanza».

Promo