Per superare le criticità legate alla carenza di personale nei Pronto soccorso in tutta Italia «posso dire che il governo nazionale ha allo studio un provvedimento straordinario, e spero che questo intervento venga fatto quanto prima» per «dare la possibilità sia agli specializzandi al terzo anno, sia ad altri medici, sia a una serie di medici in particolare nel 118, di poter erogare le prestazioni di urgenza-emergenza senza la specifica specializzazione, dopo un tot numero di anni e consentire la possibilità di svolgere di ruolo e a tempo indeterminato le funzioni».
Lo ha detto l’assessore alla Sanità della Regione Puglia, Rocco Palese, rispondendo a una mozione in Consiglio regionale sulla crisi dei Pronto soccorso in Puglia.
«Io – ha aggiunto Palese – ho avuto assicurazioni in questo senso a livello del ministero della Salute e spero che quanto prima venga erogato, anche perché è un problema che riguarda tutta Italia».