Mondiali di corsa orientamento: sul Gargano attese oltre 50mila persone

84 Visite

 Dall”8 al 16 luglio nel Gargano, in provincia di Foggia, si terranno i World Masters Orienteering Championships (Wmoc), i Mondiali di corsa orientamento over 35. La manifestazione sportiva è stata presentata stamane presso la Presidenza della Regione Puglia a Bari. La manifestazione, organizzata da International Orienteering Federation, Fiso – Federazione Italiana Sport Orientamento e comitato organizzatore Wmoc, in collaborazione con Sport e Salute, Regione Puglia, Pugliapromozione e Asset Regione Puglia, vede una forte sinergia a livello nazionale e territoriale grazie ai patrocini di Ministero del Turismo e Provincia di Foggia e al lavoro di squadra di 14 Comuni (Vieste, Peschici, Vico del Gargano, Monte Sant”Angelo, San Marco in Lamis, San Giovanni Rotondo, Carpino, Apricena, Rodi Garganico, Cagnano Varano, San Nicandro Garganico, Mattinata, Lesina, Ischitella).

I Wmoc coinvolgeranno oltre 3mila atleti da ben 40 Paesi con una presenza giornaliera prevista nel Gargano di 5mila persone, considerando anche relativi accompagnatori, pari a 50mila complessive nei dieci giorni di permanenza media. Considerando un investimento medio a persona di 100 euro gli organizzatori parlano di un indotto locale pari a 5 milioni di euro, oltre all”enorme valore legato alla promozione del territorio presso un”utenza del centro-nord Europa (il 50% degli orientisti proviene dai Paesi scandinavi).   I Comuni di Vieste, Peschici, Monte Sant”Angelo e Vico del Gargano sono stati scelti per le gare Sprint in programma il 10 e l”11 luglio, nei centri storici. Le distanze Middle (13-14 luglio) e Long (16 luglio), invece, avranno luogo presso la Riserva Falascone e il Laghetto d”Umbra nella Foresta Umbra, patrimonio Unesco e polmone verde del Parco nazionale del Gargano, a circa 800 metri. Svezia, Finlandia, Norvegia, Repubblica Ceca e Svizzera sono le nazioni con il più alto numero di partecipazioni.

L”evento vedrà il coinvolgimento nel ruolo di tracciatore del finlandese Janne Salmi, campione del mondo Sprint 1997, con un oro mondiale in staffetta e tre argenti mondiali nel palmares. Tra gli orientisti partecipanti, una rappresentanza ricca di nomi illustri dalla Svizzera, a partire da Daniel Hubmann, con i suoi 8 ori mondiali in carriera accompagnati da 11 argenti e 9 bronzi, oltre a 5 ori europei.

Non passerà inosservato Paolo Beltraminelli, in forza all”Asco Lugano, politico nella vita, in gara nella categoria M60 che vanta circa 200 iscritti. Tra gli elvetici a spiccare ci sarà anche Vroni Koenig-Salmi, con un”esperienza di 13 mondiali con la Nazionale svizzera: è stata prima campionessa del mondo e poi europea nella distanza Sprint, conquistando altre due medaglie d”oro nella staffetta ai Mondiali. Favorita anche Sarah Rollins grazie alle sue 12 partecipazioni da protagonista ai campionati del mondo con la maglia della Gran Bretagna.

Promo