Si svolgeranno sul Gargano (Foggia) i mondiali di corsa orientamento over 35: l’appuntamento è dall’8 al 16 luglio prossimi.
La manifestazione, presentata oggi, è organizzata dalla International Orienteering Federation, Fiso- Federazione Italiana Sport Orientamento e Comitato organizzatore Wmoc in collaborazione con Sport e Salute, Regione Puglia, Pugliapromozione e Asset Regione Puglia e ha ottenuto il patrocinio del Ministero del Turismo e Provincia di Foggia, grazie e al lavoro di squadra di 14 Comuni (Vieste, Peschici, Vico del Gargano, Monte Sant’Angelo, San Marco in Lamis, San Giovanni Rotondo, Carpino, Apricena, Rodi Garganico, Cagnano Varano, San Nicandro Garganico, Mattinata, Lesina, Ischitella).
I mondiali coinvolgeranno oltre 3mila atleti da 40 Paesi con una presenza giornaliera prevista nel Gargano di 5mila persone, considerando anche relativi accompagnatori, pari a 50mila complessive nei dieci giorni di permanenza media. Considerando un investimento medio a persona di 100 euro, gli organizzatori stimano un indotto locale pari a 5 milioni di euro, oltre al valore legato alla promozione del territorio.
«La Puglia è una Regione che investe fortemente nello sport. Il Gargano, tra terra e mare, farà da sfondo alla competizione mondiale che coinvolgerà oltre tremila atleti da tutto il mondo. Sarà una vera e propria Festa dello Sport», ha dichiarato a margine il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
«Continueremo a sostenere e incoraggiare queste manifestazioni sportive che rappresentano un’occasione importante per far conoscere a un grande pubblico la bellezza del nostro territorio».