A Foggia 5 milioni di euro per il Lago di Occhito

107 Visite

Si chiama «Creazione di un sistema aperto per l’utilizzo del lago di Occhito a uso turistico» il progetto inserito nel contratto istituzionale di sviluppo per la Capitanata che ha ottenuto 5 milioni di euro.

«È un progetto importante – dichiara il sindaco di Carlantino (Foggia), Graziano Coscia ma questo deve essere solo un punto di partenza, altrimenti sarà solo una goccia nel mare”. Per il Cis sono stati stanziati 280 milioni di euro che hanno finanziato 43 progetti. Il progetto intende attuare una serie di interventi che abbiano la capacità, nel loro insieme, di configurarsi come supporto infrastrutturale strategico del sistema socio-economico. Il piano di lavoro prevede la realizzazione di un percorso ciclo-pedonale che si estende lungo il vecchio tracciato della strada statale 17, nel tratto che va da Volturara Appula al ponte Trediciarchi, passando per il territorio di San Marco la Catola. Da qui, poi, si risale in adiacenza al lago, lungo la sponda orientata ad est, sino allo sbarramento della diga situato in agro di Carlantino. Sarà valorizzato il sito archeologico di San Chirico, probabilmente paleocristiano, che è stato già segnalato dalla Soprintendenza negli anni passati. Le opere previste dal progetto consisteranno principalmente in una campagna di scavo sia documentale che di cantiere per riportare alla luce e valorizzare, tramite un accurato restauro, le strutture archeologiche presenti. “L’obiettivo è contrastare i processi di frammentazione del territorio e l’aumento del grado di funzionalità ecologica e dei livelli di biodiversità del mosaico paesistico regionale» , conclude il primo cittadino.

Promo