«Stiamo parlando di pochi casi, dove devono essere ancora monitorati seriamente, deve ancora essere fatta un’analisi seria. Non creiamo allarmismi prima del dovuto, vediamo concretamente di cosa si tratta. Nel caso capire come affrontarlo e a cosa è dovuto».
Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, mette le mani avanti sulla cosiddetta ‘epatite acuta dei bambini’ che sinora ha colpito 169 bambini in 12 paesi, tra l’Italia, e per la quale il ministero della Salute ha diramato una circolare per ‘attenzionare’ i casi.
«Ne ho lette di tutti i tipi in questo periodo, ma sono solamente delle ipotesi senza alcun tipo di base», commenta Fedriga sottolineando di essere abituato a parlare con ‘ipotesi strutturate’, «altrimenti rischiamo di fare dei danni».
Secondo il governatore quindi bisogna «prestare massima attenzione, senza dubbio, ma non lanciare qualcosa che non è avvalorato da nessun dato», conclude.