«Le Zone Economiche Speciali (Zes) rappresentano un’opportunità per la Puglia che bisogna cogliere appieno. Nella nostra regione sono state istituite la Zes Adriatica interregionale Puglia-Molise e la Zes Jonica interregionale Puglia-Basilicata, le cui potenzialità potrebbero fare da volano per la nostra economia. Negli anni ci sono stati problemi anche di natura burocratica, ultimo tra tutti il ritardo da parte della Corte dei Conti nella bollinatura della nomina dei commissari straordinari Guadagnolo e Gallucci, avvenuta 4 mesi fa, che di fatto fa sì che gli stessi non possano essere pienamente operativi».
Lo dichiarano il capogruppo del M5S Marco Galante e il vicepresidente del Consiglio regionale Cristian Casili.
Entrambi annunciano di aver chiesto l’audizione audizione in IV Commissione dell’assessore allo Sviluppo economico Alessandro Delli Noci e dei presidenti delle Autorità portuali: «Per conoscere lo stato dell’arte delle attività e degli investimenti e capire come si intenda procedere per la ridefinizione delle aree Zes abbiamo ritenuto opportuno depositare una richiesta di audizione in IV Commissione in modo da poter ascoltare tutti gli attori interessati», spiegano. «Questo – concludono – anche alla luce dell’incontro che si terrà domani a Bari sul tema, organizzato da Confindustria, a cui prenderà parte anche la ministra Carfagna».