Strada Garganica, prorogata scadenza per consegnare quaderni degli attori

107 Visite

Con il secondo tavolo tecnico che si è tenuto venerdì pomeriggio – a cui hanno partecipato la Commissione Nazionale Dibattito Pubblico, la Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le Province di Barletta-Andria- Trani e Foggia, la Commissione Tecnica di Verifica dell’Impatto Ambientale, la Regione Puglia, la Provincia di Foggia, i Comuni di Vico del Gargano, Peschici, Vieste e Mattinata, l’Ente Parco del Gargano e il Commissario di Governo per la realizzazione dell’opera – si conclude la fase più dinamica del Dibattito Pubblico sulla nuova Strada Garganica, e si procede verso la sintesi delle principali istanze emerse che confluiranno nella Relazione Finale che il Coordinatore del Dibattito Pubblico, Alberto Cena, dovrà successivamente presentare alla Commissione Nazionale Dibattito Pubblico.

Promo