Il Mezzogiorno culla delle energie rinnovabili

161 Visite

Il Mezzogiorno in base al report dello Svimez è al top nella produzione di energia solare (fotovoltaico) e di energia eolica.

I dati dello Svimez ci dicono che nel 2019 sul totale della produzione  delle Fonti Energetiche Rinnovabili il 33,5% è riconducibile al Mezzogiorno, il 27,7% al Nord-Ovest, il 24,8% al Nord-Est e il 14% al Centro Italia.

In tempo di PNRR il Sud potrebbe essere  protagonista nella transizione ecologica se non  ci fossero i farraginosi procedimenti burocratici per le approvazioni dei parchi eolici  e fotovoltaici e se ci fosse un adeguata informazione e formazione dei territori circa una ragionata  produzione di energia pulita nel rispetto dell’ambiente e del paesaggio.

Inoltre lascia perplessi il decreto sostegni ter la cui intenzione sarebbe quella di aiutare le imprese su cui incombe il peso dei costi energetici ma che in realtà penalizza il mercato delle rinnovabili infatti il decreto prevede un meccanismo per calcolare gli extra-profitti che saranno incassati nel 2022 dalle imprese rinnovabili (idro, eolico e solare) per chiederli indietro alle aziende produttrici.

Come facciamo a promuovere il rinnovamento e la sostenibilità delle aziende green se non cambiamo i vecchi schemi?

Antonella Cirese

Promo