Il comandante generale della guardia di finanza Giuseppe Zafarana visitando la caserma di Foggia si è detto soddisfatto di “aver canalizzato specifiche risorse dei reparti speciali corpo, con spiccate competenze di analisi, che unite alle attività di intelligence e di controllo economico del territorio da parte dei reparti territoriali di Foggia e Bari, hanno creato un bacino informativo inerente all’emergenza criminale foggiana, atto a catalizzare le azioni di repressione verso quei fenomeni”.
Il generale ha ringraziato, incontrando una rappresentanza dei finanzieri di ogni ordine e grado dei reparti della provincia “per le operazioni condotte a contrasto della criminalità economico-finanziaria, anche transnazionale, delle truffe in materia di spesa pubblica con specifico riferimento alle misure di sostegno finanziario al sistema produttivo del Paese adottate Governo con i decreti Rilancio”.
Per Zafarano la guardia di finanza dovrà essere pronta a alle “sfide che l’attendono per elevare ulteriormente il livello qualitativo delle tecniche di analisi e affinare le azioni di contrasto ai multiformi fenomeni criminali che in un territorio complesso, come quello della provincia foggiana, assumono forme pervasive e diffuse in ogni settore dell’economia e della pubblica amministrazione”.