Rifiuti: Lovecchio (M5S), rischio contaminazione da diossine nella discarica abusiva di Cerignola

97 Visite

Annuncia una interrogazione parlamentare e chiede l’accertamento delle responsabilità sul piano penale in relazione alla discarica scoperta nel Tavoliere (Foggia) e al rischio diossina, l’onorevole foggiano Giorgio Lovecchio (M5S).

“Dopo l’inchiesta Black Land e i legami tra Puglia e Camorra campana, dopo aver sgominato un sodalizio che sversava abusivamente rifiuti speciali, è stato scoperto un sito in agro di Cerignola (Foggia), diventato una discarica di vaste proporzioni”, dice Lovecchio in una nota in cui fa riferimento all’inchiesta della Dia di Bari che nella primavera del 2014 portò all’esecuzione di 14 misure cautelari.

Se dovesse scoppiare un incendio, il percolato e la diossina potrebbero irrimediabilmente inquinare le falde acquifere, che si utilizzano per irrigare gli ortaggi che finiscono sulle nostre tavole“, sottolinea. “La denuncia arriva dai volontari della Civilis, che ringrazio. Non riusciamo a renderci conto che stiamo inquinando il futuro dei nostri figli: le discariche distruggono l’ambiente e la diossina può portare a gravi patologie come tumori e leucemie, anche infantili”, prosegue.

Bisogna punire in maniera esemplare gli autori di questi episodi, un reato che deve essere considerato pari a quello di strage. Mi auguro che i rilievi dell’Arpa Puglia contribuiscano a rincuorarci, ma dai filmati girati non credo che la situazione sia rosea. Non resterò fermo a guardare, preparerò un’interrogazione parlamentare perché questi episodi non cadano nel dimenticatoio e restino sotto la lente d’ingrandimento degli organi e dei ministeri competenti”, conclude Lovecchio.

Promo