Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano ha tenuto una videocall con Vincenzo Marzi, commissario straordinario per la strada a scorrimento veloce del Gargano, per le opere nel tratto tra Foggia e San Severo della SS 16, la tangenziale Ovest di Foggia e per gli interventi sulla statale 275 Maglie-Santa Maria di Leuca – Primo lotto. Sarà potenziato il collegamento stradale tra Vico del Gargano e Mattinata (stralcio 4 del progetto complessivo) partendo dai due tratti già esistenti: la statale 693 tra lo svincolo di Poggio Imperiale e Vico del Gargano e la statale 89 “Garganica” tra Foggia e Mattinata. L’investimento complessivo dell’intervento è pari a 854 milioni di euro. A marzo partirà anche l’iter del dibattito pubblico per gli interventi sulla statale adriatica tronco Bari-Mola, variante alla tangenziale di Bari nel tratto compreso tra Bari-Mungivacca e Mola di Bari per un costo complessivo dell’intervento di 585 milioni di euro.
Procede anche l’iter relativo alla statale 16 Foggia-San Severo e tangenziale Ovest, progetto complessivo da 350 milioni. Nei prossimi mesi il commissario straordinario, d’intesa con il presidente della Regione dovrà approvare il progetto definitivo per gli interventi della Parte A, Adeguamento tratto tra Foggia e San Severo, e della Parte B, Tangenziale Ovest di Foggia. Con le stesse modalità e tempistica dovrà essere approvato il progetto definitivo della 89 Garganica – Parte A primo Stralcio – Razionalizzazione viabilità San Giovanni Rotondo e collegamento Manfredonia. “La Regione segue con attenzione il lavoro del commissario straordinario – ha dichiarato Emiliano – e metterà a disposizione tutte le sue competenze tecniche e la struttura di comunicazione e partecipazione per consentire che questi progetti possano quanto prima realizzarsi. Progetti partecipati e condivisi con i pugliesi, che meritano infrastrutture viarie moderne, sicure e coerentemente integrate nel patrimonio ambientale e paesaggistico”.