Nei giorni scorsi, nell’ambito delle attività di controllo sulla filiera ittica, i militari della Guardia Costiera di Manfredonia, sotto il coordinamento del 6° Centro Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Bari, hanno portato a termine un’importante operazione di contrasto alla pesca e alla commercializzazione di prodotti ittici non conformi alle normative nazionali e comunitarie.
Nello specifico, a seguito di un’ispezione ad un furgone adibito al trasporto di prodotti ittici, veniva accertata al suo interno la presenza di 30 cassette di polistirolo contenenti prodotto ittico della specie rossetto “aphia minuta” per un totale di circa 260 kg.
Non distante dal luogo dell’accertamento venivano rinvenute ulteriori 12 cassette contenenti circa 100 kg di bianchetto “sardina pichardus” misto sempre a rossetto.
Il prodotto ittico, dopo la visita da parte del dirigente medico veterinario della locale Azienda Sanitaria della Provincia di Foggia intervenuto sul posto, veniva in parte devoluto a quattro enti caritatevoli operanti sul territorio trasformando così un fatto illecito in un’azione di solidarietà a favore dei soggetti più bisognosi; il rimanente è stato avviato alla distruzione in quanto ritenuto non più idoneo al consumo.