“L’altra emergenza che abbiamo è quella di fronteggiare il caro prezzi con una nuova politica dei redditi. E’ una grande priorità ed è compito del sindacato aggiornare la sua agenda sociale”. Così il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, in collegamento da remoto al convegno organizzato a Bari dalla Cisl Puglia su ‘Pnrr in chiave Puglia’, al quale è intervenuta la ministra per il Sud e la coesione territoriale, Mara Carfagna.
“C’è il problema di un’inflazione che alza la testa. Questa è la tassa più violenza e subdola, soprattutto per i redditi delle fasce deboli. Noi dobbiamo fare una politica dei redditi che ci aiuti a ridurre eccessiva alzata delle bollette energetiche”, ha detto.
“Qui basta entrare in un bar e sentirci dire da chi gestisce quella attività che nel giro di pochi mesi, la bolletta energetica si è raddoppiata. Il governo deve concentrare misure, interventi e risorse”, ha poi sottolineato.
“Vorrei ricordare che nella legge di Bilancio abbiamo 3 miliardi e 800 milioni per contrastare il caro bollette soprattutto per le famiglie e le fasce deboli, ma la crisi sarà lunga e pesante e va sostenuta con interventi robusti. Se dovesse servire, non perdete l’occasione di ragionare su uno scostamento di bilancio per sostenere attività economiche e famiglie in difficoltà”.