“Le mafie foggiane sono di grandissima pericolosità e gli attentati che hanno posto in essere sono come una sfida allo Stato e di fronte a questa sfida lo Stato si muoverà con l’energia che compete a uno Stato di diritto che deve però imporre l’osservanza della legge a tutti e proteggere i cittadini”. Lo ha detto il procuratore nazionale antimafia, Federico Cafiero De Raho, parlando con i giornalisti al termine del comitato nazionale.
Questa energia rinnovata si manifesterà “sicuramente con un impiego di ulteriori risorse e con controlli del territorio ripetuti, frequenti in modo che il cittadino possa sentirsi protetto tutelato e garantito”. La paura a denunciare sempre riscontrata “è la conseguenza della violenza con cui si muovono le mafie foggiane.
E’ evidente che con uno Stato forte, con una magistratura che si muove con rapidità, con interventi sul territorio che diano garanzia e riescano a dare al cittadino quel senso di protezione di cui città di una necessità, certamente anche l’omertà verrà erosa via via dalla forza di difesa del nostro Paese”.