Miglio: “lo stato è più forte delle organizzazioni criminali”

128 Visite

“C’è la necessità di avere anche una maggiore fiducia nelle istituzioni. Lo sto dicendo spesso nelle ultime ore: a fronte di una sfiducia che c’è, sono convinto che lo Stato è più forte di queste organizzazioni. E, se come accadrà, ci sarà un investimento importante in termini di mezzi e risorse umane sul territorio nelle prossime settimane, i risultati ben presto si vedranno”.

Lo afferma, parlando con l’Adnkrono il sindaco di San Severo, in provincia di Foggia, Francesco Miglio, a proposito degli attentati esplosivi, quasi certamente di natura criminale, che hanno colpito duramente in questo inizio 2022 alcuni imprenditori della sua città. Lunedì è stato convocato a Foggia, dove pure ci sono stati episodi simili specie dall’inizio dell’anno, un comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica, alla presenza del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, che si recherà anche a San Severo. Nel capoluogo dauno verrà presentata la locale e neonata associazione antiracket.

L’appuntamento era già previsto prima della recrudescenza di attentati dinamitardi. “In tutta questa storia c’è la necessità che anche la cittadinanza si senta chiamata ad un impegno civico, quindi di collaborazione con le forze di polizia e l’autorità giudiziaria – aggiunge Miglio – affinché ognuno, anche nella forma più riservata e tutelata possibile, possa mettere a disposizione di forze di polizia e autorità giudiziaria tutte le notizie, gli elementi, le conoscenze e le situazioni di cui è al corrente”.

Nelle ultime ore uno degli imprenditori duramente colpiti a San Severo solo ieri notte ha avviato la ricostruzione a proprie spese del negozio assicurando di voler andare avanti e di voler reagire. ‘‘Questo fatto come la presentazione dell’associazione antiracket di Foggia – sottolinea il sindaco – è un segnale molto positivo e incoraggiante.

Mondo dell’impresa e operatori economici del territorio cominciano a fare rete e a mettersi insieme. E’ già accaduto nel Gargano, adesso sta succedendo nella città di Foggia e io mi auguro che possa accadere anche nella mia città. Si tratta di una chiamata a un impegno civico in questo momento imprescindibile e fondamentale. E’ importante quasi come tutte le altre attività”, evidenzia Miglio.

”Il fatto che ci sia questa associazione e che quell’imprenditore ha detto ‘ricostruiamo, ci rialziamo andiamo avanti’ rappresentano il piglio giusto di chi non può e non vuole restare sommerso dalle macerie a piangersi addosso, magari scagliando invettive di ogni tipo contro questo o quell’altro, che possa essere il sindaco, le forze dell’ordine, l’autorità giudiziaria. Mi sembra l’atteggiamento giusto quello di volersi rialzare, riprendere la propria attività e di farlo anche in tempi rapidi così come ha dichiarato l’imprenditore subito dopo il fatto”, conclude il sindaco. 

Promo