Anche nel corso del 2021 l’attività operativa della Polizia Stradale – sia relativa al rilevamento degli incidenti stradali sia in esecuzione di servizi speciali – ha inevitabilmente risentito della emergenza sanitaria legata alla pandemia da COVID-19.
Le pattuglie della Polizia Stradale impiegate hanno garantito il massimo concorso sia all’attività di prevenzione che alle attività disposte dalle Autorità provinciali di pubblica sicurezza per l’attuazione di alcune misure straordinarie di contenimento della diffusione del COVID-19.
Attività infortunistica
Nel periodo 1 gennaio – 31 dicembre 2021 si è registrato un lieve aumento del fenomeno infortunistico rilevato dalla Polizia Stradale, rispetto allo stesso periodo del 2020. ha registrato 904 incidenti contro gli 836 del 2020, gli incidenti mortali sono stati 32 con 35 vittime
Attività di controllo
Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021 il Compartimento Polizia Stradale “Puglia” ha effettuato 16.642 pattuglie di vigilanza stradale e contestato 26.431 infrazioni al C.d.S. Particolare rilievo riguarda la guida in stati di ebbrezza: ben 115 sanzione elevate su 13.927 controlli stradale. Non sono mancati nemmeno la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Stragi del Sabato sera
Per tutto il periodo di dicembre la Stradale ha impiegato nei posti di controllo 70 pattuglie, rilevando 0 incidenti mortali
Controllo velocità media
Le tratte nazionali, tra cui le tratte regionali dell’A/14 ed A/16, controllate dalla Polizia Stradale, con il sistema di rilevamento automatico della velocità media dei veicoli “Tutor”, nel corso del 2021 sono state 150, per un totale di circa 1.442 km, con l”entrata in funzione, nel corso del 2021 di nuovi siti.
Controlli nel settore del trasporto professionale
Nel 2021 il Compartimento Polizia Stradale “Puglia” in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha continuato a dare forte impulso ai servizi di controllo nel settore del trasporto professionale effettuati nel corso dei servizi con i Centri mobili di revisione.
– Infrazioni accertate: 292; patenti ritirate: 0; carte di circolazione ritirate: 11.
Dispositivi speciali di controllo
Dall’inizio dell’anno il Compartimento Polizia Stradale “Puglia”, ai servizi programmati mensilmente a livello regionale, ha affiancato dispositivi specifici “Alto Impatto” pianificati a livello nazionale nei seguenti settori: dalle cinture di sicurezza, all’uso corretto dei cellulari. Più di mile sanzioni elevate.
Polizia Giudiziaria
Gli arrestati sono stati 26 mentre i deferiti alla A.G. sono stati 243.
Campagne di prevenzione e di informazione
Nel corso dell’anno il Compartimento Polizia Stradale “Puglia” ha dato corso a numerose campagne di prevenzione ed informazione sulla sicurezza stradale, alcune sono state fortemente limitate e rimodulate a causa dell’emergenza sanitaria tutt’ora in corso. Tra le campagne più importanti vale la pena citare: ICARO, BICISCUOLA, LA VITA SPEZZATA, LA GIORNATA NAZIONALE DELLE VITTIME DI STRADA, LA CLOWN TERAPIA e il PROGETTI ED ADESIONI CON ASSOCIAZIONI ED ENTI VARI.
Franco Marella